Comune di Sant'Agnello

 

CHI DEVE PAGARE LA TARI
La TARI è dovuta da chiunque, a qualsiasi titolo, possieda o detenga locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
La presenza di arredo oppure l’attivazione anche di uno solo dei pubblici servizi di erogazione idrica, elettrica, calore, gas, telefonica o informatica costituiscono presunzione semplice dell’occupazione o conduzione dell’immobile e della conseguente attitudine alla produzione di rifiuti. Per le utenze non domestiche la medesima presunzione è integrata altresì dal rilascio da parte degli enti competenti, anche in forma tacita, di atti assentivi o autorizzativi per l’esercizio di attività nell’immobile o da dichiarazione rilasciata dal titolare a pubbliche autorità


DICHIARAZIONI
I soggetti obbligati provvedono a consegnare al Comune la dichiarazione, redatta sui moduli appositamente predisposti dallo stesso, entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo alla data di’inizio dell’occupazione, della detenzione o del possesso. La dichiarazione può essere consegnata o direttamente o a mezzo posta con raccomandata a/r, allegando fotocopia del documento d’identità, o posta elettronica certificata. La denuncia si intende consegnata all’atto del ricevimento da parte del Comune, nel caso di consegna diretta, alla data di spedizione risultante dal timbro postale, nel caso di invio postale, o alla data di invio del messaggio di posta elettronica certificato.

La dichiarazione di cessata occupazione/detenzione o possesso dei locali o delle aree deve essere presentata dal dichiarante originario o dai soggetti conviventi entro 30 giorni dalla cessazione, con l’indicazione di tutti gli elementi atti a comprovare la stessa. In tale ipotesi il contribuente ha diritto all’abbuono o al rimborso del tributo relativo alla restante parte dell’anno dal mese successivo a quello in cui si è verificata la cessazione.

Per il ritiro del kit della raccolta differenziata è necessario rivolgersi al Comando di Polizia Locale.


COME SI DETERMINA LA TARI:
1. UTENZE DOMESTICHE

Con riferimento al numero degli occupanti, alla data del 1° gennaio dell’anno di riferimento, la quota dovuta è calcolata sommando:
- mq. soggetti alla tassa moltiplicati per la quota fissa
- quota variabile
La somma dei due importi è soggetta all'addizionale provinciale del 5%.
La quota addebitata è rapportata ai giorni nel caso di occupazione per un periodo inferiore all'anno solare.
2. UTENZE NON DOMESTICHE
Con riferimento alla tipologia di attività la quota dovuta è calcolata applicando la tariffa corrispondente ad ogni metro di superficie.
L'importo ottenuto è soggetto all'addizionale provinciale del 5%.
La quota addebitata è rapportata ai giorni nel caso di occupazione inferiore ad un anno solare.

PAGAMENTO

Le scadenze per il pagamento della TARI dell'anno 2022 sono:
1^ rata entro il 16/09/2022
2^ rata entro il 16/12/2022

E' consentito il pagamento in unica soluzione entro il 16/09/2022.
E' previsto l’invio da parte del Comune dell’avviso di pagamento e dei modelli F24 da presentare in banca o all’ufficio postale.
In alternativa registrandosi sullo sportello è possibile scaricare direttamente i moduli per il pagamento ed eseguire lo stesso pagamento tramite il sistema PAGOPA

 


Questionario di valutazione della qualità dei servizi offerti  

Documenti Allegati

Ulteriori informazioni

Data inserimento / aggiornamento: 25/05/2022
Unità di competenza: IV UNITA'
Informazioni e Contatti: Ufficio Tributi - Affissioni - Pubblicità
Pec Ufficio di Competenza: tributi.santagnello@asmepec.it
Telefono: +390815332226


Stampa Invia

La pagina è visualizzabile all'indirizzo:
www.comune.sant-agnello.na.it/portal/tributi/tari/