Si conferma che il versamento del saldo IMU per l’anno 2020 deve essere effettuato entro il 16 dicembre, da calcolare sulla base delle aliquote approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 17/06/2020.
Aliquote e detrazioni IMU per l'anno 2020
La modalità di calcolo della seconda rata (SALDO) per l’anno 2020 è disciplinata dal comma 762 dell’articolo 1 della legge 160/2019 e prevede l’applicazione della sola IMU che assorbe l’aliquota TASI.
Nel corso del 2020, sono state approvate delle misure nazionali di sostegno che comprende l’esenzione dall’ IMU per l’anno 2020. Il legislatore è intervenuto con più decreti legge.
Alla data attuale (6 dicembre), per l’esenzione IMU SECONDA RATA relativa agli immobili situati nel Comune di Sant'Agnello (Regione Campania - zona arancione), si devono considerare le seguenti normative:
il D.L. 149/2020 (ristori bis) all'articolo 5, ed il D.L. 157/2020 (ristori quater), articolo 8, hanno chiarito che le fattispecie di esenzione della seconda rata IMU (per le fattispecie ivi indicate) riguardano non solo i titolari di diritto di proprietà ma tutti i soggetti passivi IMU.
Art. 5 D.L. 149/2020 - Cancellazione della seconda rata IMU
Ferme restando le disposizioni dell'articolo 78 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 e dell'articolo 9 del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, in considerazione degli effetti connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19, per l'anno 2020, non e' dovuta la seconda rata dell'imposta municipale propria (IMU) di cui all'articolo 1, commi da 738 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, che deve essere versata entro il 16 dicembre 2020, concernente gli immobili e le relative pertinenze in cui si esercitano le attivita' riferite ai codici ATECO riportati nell'Allegato 2 al presente decreto, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attivita' ivi esercitate, ubicati nei comuni delle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravita' e da un livello di rischio alto, individuate con ordinanze del Ministro della salute adottate ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 e dell'articolo 30 del presente decreto.
Art. 8 D.L. 157/2020. Individuazione dei soggetti esenti dal versamento IMU
Le disposizioni di cui all'articolo 177, comma 1, lettera b), del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, all'articolo 78, comma 1, lettere b), d) ed e), del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, all'articolo 9, comma 1, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 e all'articolo 5, comma 1, del decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149, si applicano ai soggetti passivi dell'imposta municipale propria, come individuati dal comma 743 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, che siano anche gestori delle attività economiche indicate dalle predette disposizioni.
Si conferma che il versamento del saldo IMU per l’anno 2020 deve essere effettuato entro il 16 dicembre, da calcolare sulla base delle aliquote approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 17/06/2020.
Aliquote e detrazioni IMU per l'anno 2020
La modalità di calcolo della seconda rata (SALDO) per l’anno 2020 è disciplinata dal comma 762 dell’articolo 1 della legge 160/2019 e prevede l’applicazione della sola IMU che assorbe l’aliquota TASI.
Nel corso del 2020, sono state approvate delle misure nazionali di sostegno che comprende l’esenzione dall’ IMU per l’anno 2020. Il legislatore è intervenuto con più decreti legge.
Alla data attuale (6 dicembre), per l’esenzione IMU SECONDA RATA relativa agli immobili situati nel Comune di Sant'Agnello (Regione Campania - zona arancione), si devono considerare le seguenti normative:
il D.L. 149/2020 (ristori bis) all'articolo 5, ed il D.L. 157/2020 (ristori quater), articolo 8, hanno chiarito che le fattispecie di esenzione della seconda rata IMU (per le fattispecie ivi indicate) riguardano non solo i titolari di diritto di proprietà ma tutti i soggetti passivi IMU.
Art. 5 D.L. 149/2020 - Cancellazione della seconda rata IMU
Ferme restando le disposizioni dell'articolo 78 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 e dell'articolo 9 del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, in considerazione degli effetti connessi all'emergenza epidemiologica da COVID-19, per l'anno 2020, non e' dovuta la seconda rata dell'imposta municipale propria (IMU) di cui all'articolo 1, commi da 738 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, che deve essere versata entro il 16 dicembre 2020, concernente gli immobili e le relative pertinenze in cui si esercitano le attivita' riferite ai codici ATECO riportati nell'Allegato 2 al presente decreto, a condizione che i relativi proprietari siano anche gestori delle attivita' ivi esercitate, ubicati nei comuni delle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravita' e da un livello di rischio alto, individuate con ordinanze del Ministro della salute adottate ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 e dell'articolo 30 del presente decreto.
Art. 8 D.L. 157/2020. Individuazione dei soggetti esenti dal versamento IMU
Le disposizioni di cui all'articolo 177, comma 1, lettera b), del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, all'articolo 78, comma 1, lettere b), d) ed e), del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, all'articolo 9, comma 1, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 e all'articolo 5, comma 1, del decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149, si applicano ai soggetti passivi dell'imposta municipale propria, come individuati dal comma 743 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, che siano anche gestori delle attività economiche indicate dalle predette disposizioni.